
Riferimento: 0400803
Produttore: Su Sirboni
Banner
Blasio, Cannonau di Sardegna Doc Riserva - Cantina di Dolianova
Bottiglia - 0.75 l
Uve - Cannonau
Ecco qua un noto esempio di dignitosissimo Cannonau prodotto a Dolianova. Il Cannonau, intepretabilissimo vino tradizionale sardo, trova qui una grande e sinuosa espressione, grazie al tipo di terreno del sud Sardegna.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Vino rosso sardo - Isola dei Nuraghi Igt
Bottiglia - 0.75 l
Ecco qua un noto esempio di dignitosissimo Cannonau prodotto a Dolianova. Il Cannonau, intepretabilissimo vino tradizionale sardo, trova qui una grande e sinuosa espressione, grazie al tipo di terreno del sud Sardegna.
CARATTERI ORGANOLETTICI
Colore: rosso rubino con riflessi granato col procedere dell’invecchiamento.
Profumo: intenso e persistente, etereo, vinoso, con note balsamiche e sentori di frutti di bosco.
Sapore: al palato è pieno, rotondo e succoso. Il finale risulta persistente e pulito.
UVAGGI - 90% Cannonau, 10% uve rosse autoctone.
ZONA DI PRODUZIONE -Territorio circostante la Cantina, caratterizzato da suoli di medio impasto composti da calcari argillosi di origine miocenica, giacitura collinare media e clima sub-arido.
TECNOLOGIA DI PRODUZIONE - Diraspapigiatura, macerazione per circa 10 giorni alla temperatura di 28°C. Dopo la svinatura, il vino svolge la fermentazione malolattica ed è successivamente trasferito in botti di rovere francese di media capacità dove è affinato per almeno 6 mesi. Dopo questo periodo, la maturazione del Blasio viene completata in vasche di cemento vetrificato.
INVECCHIAMENTO - Un vino che offre il meglio delle proprie caratteristiche a
partire dai tre anni dalla vendemmia e sopporta agevolmente invecchiamenti di 6-8 anni.
TEMPERATURA DI CONSERVAZIONE - In locali freschi, asciutti e al riparo dalla luce.
TEMPERATURA DI SERVIZIO - 18-20°C.
ACCOSTAMENTI AL CIBO -Ideale per arrosti di carni rosse, cacciagione e formaggi saporiti.
Riferimento: 0400803
Produttore: Su Sirboni
Riferimento: 03001065
Produttore: Salumificio Lilliu
Riferimento: 201002
Produttore: Sa Marchesa
Riferimento: 2002303
Produttore: Cantina di Dorgali
Riferimento: 200301
Produttore: Azienda Agricola Orgosa
Riferimento: 2002302
Produttore: Cantina di Dorgali
Riferimento: 106306
Produttore: Silvio Carta
Riferimento: 203006
Produttore: Cantina di Dolianova
Riferimento: 700903
Produttore: Tenute Olbios
Riferimento: 400305
Produttore: Mielica Aresu
Riferimento: 701103
Produttore: Cantina Castiglia
Riferimento: 701303
Produttore: Siddura
Riferimento: 800302
Produttore: Birra Lara
Riferimento: 402803
Produttore: Audarya
Riferimento: 401006
Produttore: Barley
Riferimento: 500802
Produttore: Cantina Mesa
Riferimento: 106102
Produttore: Cantina di Mogoro
Riferimento: 1025117
Produttore: Distillerie Lussurgesi
Riferimento: 200901
Produttore: Giuseppe Sedilesu
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Blasio, Cannonau di Sardegna Doc Riserva - Cantina di Dolianova
Bottiglia - 0.75 l
Uve - Cannonau
Ecco qua un noto esempio di dignitosissimo Cannonau prodotto a Dolianova. Il Cannonau, intepretabilissimo vino tradizionale sardo, trova qui una grande e sinuosa espressione, grazie al tipo di terreno del sud Sardegna.