
Riferimento: 101406
Produttore: Su Pranu
Banner
Vino bianco ottenuto dal vitigno autoctono sardo aromatico nella quasi totalità, prodotto dalla cantina Santu Teru di Nurallao. Ottenuto da agricoltura Biologica certificato da Bioagricert.
Bottiglia da 0,75 l
Perfetto nell'abbinamento con formaggi piccanti, la frutta e i dolci tradizionali.
Vendita su questo sito i migliori vini sardi accuratamente selezionati per voi
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Vino sardo prodotto da uve bianche autoctone coltivate nel Sarcidano, località Santu Teru, in terreni calcarei-argillosi a giacitura collinare, ca. 400 mt slm.
Le uve, coltivate senza sostanze chimiche di sintesi, raccolte a mano e diraspate, fermentano naturalmente senza l’aggiunta di lieviti selezionati. Il vino affinato in tonneaux non di primo passaggio, non viene filtrato
Il Karinniu viene coltivato in Sardegna prevalentemente nell'entroterra e sul litorale di Cagliari da tempi immemori.
Il nome dialettale “Nascu” deriverebbe dal latino “Muscus” che significa muschio, a sottolineare l’inconfondibile profumo che si avverte particolarmente nel vino vecchio di qualche anno.
Si presenta con un elegantissimo e caldo colore ambrato, i profumi straordinariamente intensi e avvolgenti di miele, frutta stramatura, datteri, fichi, arancia candita con finale di assolate essenze di macchia mediterranea e muschio.
Gradazione alcolica: 13,5% vol
Zona di produzione |
Territorio di Nurallao, in Sardegna, caratterizzato da suoli calcarei di origine miocenica, giacitura collinare |
Coltivazione della vigna |
Secondo il metodo biologico certificato da Bioagricert |
Uvaggi |
Uve autoctone locali |
Tecnologia di produzione |
Le uve vengono raccolte e lavorate nelle primissime ore del mattino, subendo una diraspatura con successiva pressatura soffice, ottenendo cosíå un mosto fiore a cui segue una sedimentazione statica a freddo Successivamente il mosto viene avviato alla fermentazione con i lieviti indigeni propri delle uve, per un periodo di circa due settimane a bassa temperatura, lasciandovi un piccolo residuo zuccherino |
Colore |
Giallo paglierino intenso, tendente al dorato col procedere dell'invecchiamento |
Profumo |
Straordinariamente intenso e avvolgente, ricorda frutti bianchi maturi, con finale di essenze di macchia mediterranea e muschio |
Sapore |
Morbido, avvolgente e vellutato |
Conservazione |
In locali freschi, asciutti e al riparo dalla luce |
Temperatura di servizio |
10/12° C |
Vendita su questo sito i migliori vini sardi accuratamente selezionati per voi - Cerchiamo i più pregiati prodotti della tradizione sarda per la vostra curiosità e la conoscenza
Riferimento: 101406
Produttore: Su Pranu
Riferimento: 200102
Produttore: Inke
Riferimento: 500506
Produttore: Inke
Riferimento: 203002
Produttore: Cantina di Dolianova
Riferimento: 600606
Produttore: Carpante
Riferimento: 203301
Produttore: Myrsine Liquori
Riferimento: 401304
Produttore: Bresca Dorada
Riferimento: 602201443
Produttore: Contini
Riferimento: 602803
Produttore: Alba & Spanedda
Riferimento: 402603
Produttore: Birrificio Mezzavia
Riferimento: 800403
Produttore: Antichi Poderi
Riferimento: 102508
Produttore: Distillerie Lussurgesi
Riferimento: 500103
Produttore: Agricola Punica
Riferimento: 400408
Produttore: Pala
Riferimento: 5502602
Produttore: Terrantiga
Riferimento: 603002
Produttore: Ledà
Riferimento: 200902
Produttore: Giuseppe Sedilesu
Riferimento: 401009
Produttore: Barley
Riferimento: 200302
Produttore: Azienda Agricola Orgosa
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Vino bianco ottenuto dal vitigno autoctono sardo aromatico nella quasi totalità, prodotto dalla cantina Santu Teru di Nurallao. Ottenuto da agricoltura Biologica certificato da Bioagricert.
Bottiglia da 0,75 l
Perfetto nell'abbinamento con formaggi piccanti, la frutta e i dolci tradizionali.
Vendita su questo sito i migliori vini sardi accuratamente selezionati per voi