
Riferimento: 201005
Produttore: Sa Marchesa
Banner
Miele biologico di Arancio coltivato in Sardegna, prodotto dalla cooperativa di apicoltori di San Sperate, Terrantiga
Vasetto da 250 gr
Le migliori eccellenze del panorama enogastronomico isolano, prova i prdotti sardi tipici del nostro territorio
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Miele biologico di Arancio coltivato in Sardegna, prodotto dalla cooperativa di apicoltori di San Sperate, Terrantiga
Le caratteristiche del miele biologico Terrantiga:
La specie di citrus dell'Asia vennero impiantate in Sardegna ormai millenni fa dai Saraceni: pompelmi, aranci, limoni, mandarini, clementine, sono piuttosto diffuse e integrate nel nostro territorio. Gli agrumeti più interessanti si trovano nella pianura del Campidano, tra Villacidro e San Sperate.
La pianta di Arancio fiorisce a primavera; il suo fiore è mlto delicato e affascinante, conosciuto come "Zagara", il fiore degli sposi.
Questo particolare miele di arancio si cristallizza entro 2 o 3 mesi dopo il raccolto, con cristalli fini e compatti; durante la fase di cristallizzazione, il colore cambia, passando dal giallo oro al bianco avorio (una volta che è completamente cristallizzato.
L'aroma del miele risulta essere molto intenso, il profumo delle zagare si avverte distintamente. Lo trovaimo fresco, intenso e molto dolce, nel tempo però l'aroma può cambiare, assumendo note più fruttate e mature che ricordano la confettura di arance.
Il miele di Arancio bio si può utilizzare per le tisane, nel caffé, sopra le Seadas fritte.
Sapevi che i prodotti sardi appartengono alla categoria Blue Zone?? Scopri il perché, assaggia il sapore di una tradizione millenaria
Riferimento: 201005
Produttore: Sa Marchesa
Riferimento: 103301
Produttore: Antonietta Cuozzo
Riferimento: 104408
Produttore: Sos Molinos
Riferimento: 103503250
Produttore: Liune
Riferimento: 200701250
Produttore: Società agricola Alzanatolu
Riferimento: 105702
Produttore: Mamalù - Miele sardo
Riferimento: 100104250
Produttore: Apinath
Riferimento: 0107002
Produttore: Azienda agricola Arbarée
Riferimento: 0107002
Produttore: Azienda agricola Arbarée
Riferimento: 106102
Produttore: L'Isola dei Sapori - tartufo di Laconi
Riferimento: 20019822
Produttore: Rau Dolciaria
Riferimento: 103501250
Produttore: Liune
Riferimento: 0107008
Produttore: Azienda agricola Arbarée
Riferimento: 2551984
Produttore: Rau Dolciaria
Riferimento: 401210
Produttore: S'atra Sardigna
Riferimento: 103502250
Produttore: Liune
Riferimento: 090301
Produttore: Mieleria Toscana
Riferimento: 40131434
Produttore: Bresca Dorada
Riferimento: 2001984
Produttore: Rau Dolciaria
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Miele biologico di Arancio coltivato in Sardegna, prodotto dalla cooperativa di apicoltori di San Sperate, Terrantiga
Vasetto da 250 gr
Le migliori eccellenze del panorama enogastronomico isolano, prova i prdotti sardi tipici del nostro territorio